Nell'attuale panorama elettrico e delle energie rinnovabili in rapida evoluzione, la scelta dei dispositivi di protezione da sovratensione (SPD) più adatti è fondamentale per proteggere le apparecchiature sensibili da sovratensioni. In qualità di produttore professionale di soluzioni di protezione da sovratensione a bassa tensione, Prosurge Electronics Co., Ltd. aderisce rigorosamente agli standard internazionali IEC/EN 61643 e IEC/EN 62305, garantendo prestazioni e conformità ottimali per ogni applicazione, che si tratti di sistemi di alimentazione industriali, impianti fotovoltaici o reti di telecomunicazione.
Comprendere la norma IEC/EN 61643: il punto di riferimento per i dispositivi di protezione contro le sovratensioni a bassa tensione
La norma IEC/EN 61643 è una serie completa di norme internazionali che regolano la progettazione, i test e l'applicazione dei dispositivi di protezione da sovratensioni nei sistemi di alimentazione a bassa tensione. Incorporando queste parole chiave:“Protezione contro le sovratensioni IEC 61643”, “SPD a bassa tensione” e “standard di protezione contro le sovratensioni”—in questa sezione saranno di aiuto ai professionisti del settore alla ricerca dei migliori SPD della categoria.
IEC / EN 61643-11: Definisce i requisiti e i metodi di prova per gli SPD collegati a sistemi di alimentazione a bassa tensione. I prodotti che soddisfano questa norma sono rigorosamente testati per “capacità di sovracorrente” e “Certificazione UL”, garantendo un funzionamento affidabile in caso di sovratensioni ad alta energia.
IEC / EN 61643-12: Descrive i principi di selezione e applicazione, aiutando gli ingegneri a scegliere l'SPD giusto in base alla tensione del sistema, al tipo di contenitore e all'ambiente di installazione, fondamentali per “protezione contro le sovratensioni industriali” e “protezione contro le sovratensioni dell'edificio”.
IEC/EN 61643-31 / 61643-32: Specializzati per impianti fotovoltaici, questi componenti coprono gli SPD sia sul lato CA che CC dei sistemi di energia solare. Con il boom del mercato solare, parole chiave come “Protezione contro le sovratensioni fotovoltaiche” e “SPD solare” garantire che gli installatori solari trovino le informazioni necessarie sulla conformità
IEC/EN 61643-21 / 61643-22: Indirizzare gli SPD nelle reti di telecomunicazioni e di segnalazione, un must per chi cerca "protezione contro i fulmini nelle telecomunicazioni" e “limitatori di sovratensione di rete” per mantenere servizi dati e voce ininterrotti.
Certificazione TUV secondo IEC 61643
Certificazione KEMA secondo IEC 61643
Utilizzo della norma IEC/EN 62305 per una protezione completa contro i fulmini
Mentre la norma IEC/EN 61643 si concentra sugli SPD, la serie di norme IEC/EN 62305 fornisce linee guida generali per i sistemi di protezione contro i fulmini (LPS), garantendo una difesa completa contro le sovratensioni indotte dai fulmini. Incorporando termini come “standard di protezione contro i fulmini”, “Requisiti di progettazione LPS” e “valutazione del rischio di fulmini” attirerà visitatori interessati alle strategie di protezione olistica.
IEC / EN 62305-1: Introduce i principi generali, classificando i tipi di danni causati dai fulmini e i potenziali rischi per le strutture e i sistemi elettronici.
IEC / EN 62305-2: Dettaglia i processi di gestione del rischio, guidando le valutazioni del rischio che informano i requisiti LPS, fondamentali per “valutazione del rischio edilizio” e “mitigazione del rischio di fulmini”.
IEC / EN 62305-3: Si concentra sulla prevenzione dei danni fisici, specificando la progettazione, l'installazione e la manutenzione dei componenti LPS esterni e interni. Le parole chiave rilevanti includono “parafulmine esterno” e “protezione interna contro i fulmini”.
IEC / EN 62305-4: Copre le misure di protezione per i sistemi elettrici ed elettronici all'interno delle strutture, allineandosi con “Protezione LEMP” e “schermatura degli impulsi elettromagnetici” strategie.
Perché gli SPD certificati ISO sono importanti per il tuo progetto
Prosurge Electronics detiene le certificazioni TUV SÜD e DEKRA per i nostri SPD, a dimostrazione della conformità ai rigorosi standard EN 61643 protocolli di test. Quando cerchi “SPD certificato TUV” or “Protezione contro le sovratensioni DEKRA”, troverete i nostri SPD convalidati per un'eccezionale gestione delle sovracorrenti e un'affidabilità a lungo termine. La scheda tecnica di ogni prodotto specifica chiaramente parametri come la corrente di scarica nominale (In), la corrente di scarica massima (Imax) e il livello di protezione in tensione (Up), garantendo ai tecnici la possibilità di prendere decisioni consapevoli.
Migliori pratiche per la selezione e l'installazione degli SPD
Valutazione del sito: Eseguire un'analisi approfondita dei rischi in conformità alla norma IEC/EN 62305-2 per determinare il livello di protezione necessario.
Tipo SPD corretto: Scegliere tra SPD di tipo 1, tipo 2 o tipo 3 in base alla prossimità al punto di ingresso del servizio e all'architettura del sistema: i termini chiave includono “Scaricatore di sovratensione di tipo 2” e “Protezione da sovratensione di tipo 3”.
Corretto coordinamento: Assicurarsi che gli SPD a monte e a valle siano coordinati per prevenire il degrado delle prestazioni. Cerca frasi come “coordinamento della protezione contro le sovratensioni” guiderà gli ingegneri verso le migliori pratiche.
Manutenzione regolare: Pianificare ispezioni e test periodici per verificare la salute dell'SPD, utilizzando parole chiave come “Lista di controllo per la manutenzione degli SPD” e "test di protezione da sovratensioni".
Allineando i vostri impianti elettrici e solari agli standard IEC/EN 61643 e IEC/EN 62305 e scegliendo SPD ad alte prestazioni certificati TÜV, potete ridurre al minimo i tempi di fermo, proteggere le risorse critiche e garantire la conformità alle normative globali sulla protezione da sovratensioni. Per informazioni dettagliate sui prodotti, confronti tra modelli e linee guida per l'installazione, esplorate la nostra gamma completa di SPD e le risorse tecniche sul sito web di Prosurge.